ItalteatriOpera realizza sipari, tendaggi, tende, poltrone da teatro, fondali, tende motorizzate, schermi per proiezione
  • HOME
    • Chi Siamo
    • cosa facciamo
    • CONTATTI
    • Documenti da scaricare
    • lavora con noi
  • Prodotti
    • Teatro a Scuola
    • Tende Scuola ignifughe
    • Tendaggi Hotel - B&b
    • Tendaggi Tecnici per Cliniche, Ospedali, Uffici
    • tessuti >
      • Velluti Ignifughi >
        • Velluto ELBAS Marezzato
        • Velluto Orlando Super
        • Velluto Opera Lucca Cineteatro
        • Velluto Luxor Italteatri FR Lounge pesante
        • Velluto Oscurante OperaRoma
      • TESSUTI OSCURANTI >
        • Oscurante SUPERBUIO FR
        • Oscurante Dim-out
        • Oscurante Lino Dim-out
      • TESSILI FONOASSORBENTI >
        • TENDAGGI FONOASSORBENTI
        • Fonoassorbente Lanae Kioc
      • Tessuti IMO Contract
      • Frangia Italteatri
      • MICROFIBRA ignifuga
      • Lavorazioni speciali per tessuti d'arredamento
      • tessuti personalizzati
    • Prodotti per il Teatro >
      • POLTRONE
      • Sipari >
        • sipari su misura
        • Tipologie di Sipari >
          • sipario alla greca
          • sipario all'italiana
          • sipario alla tedesca
          • sipario alla francese
          • Sipario alla Austriaca Sipario alla Veneziana Sipario alla Romana
          • Sipario Burattino rotante
          • Altre Tipologie di Sipario
      • sistemi di scorrimento
      • Quinte, Fondali, Cielini >
        • tessuto per muta di scena
        • Sartoria e Tappezzeria verticale
      • Teatro Amatoriale
    • Pannelli Fonoassorbenti
  • referenze
    • Lavori eseguiti
    • Clienti
    • Studi Tecnici >
      • CAPITOLATI D'APPALTO PER TEATRO
      • Normative
  • WIKITEATRO
  • HOME
    • Chi Siamo
    • cosa facciamo
    • CONTATTI
    • Documenti da scaricare
    • lavora con noi
  • Prodotti
    • Teatro a Scuola
    • Tende Scuola ignifughe
    • Tendaggi Hotel - B&b
    • Tendaggi Tecnici per Cliniche, Ospedali, Uffici
    • tessuti >
      • Velluti Ignifughi >
        • Velluto ELBAS Marezzato
        • Velluto Orlando Super
        • Velluto Opera Lucca Cineteatro
        • Velluto Luxor Italteatri FR Lounge pesante
        • Velluto Oscurante OperaRoma
      • TESSUTI OSCURANTI >
        • Oscurante SUPERBUIO FR
        • Oscurante Dim-out
        • Oscurante Lino Dim-out
      • TESSILI FONOASSORBENTI >
        • TENDAGGI FONOASSORBENTI
        • Fonoassorbente Lanae Kioc
      • Tessuti IMO Contract
      • Frangia Italteatri
      • MICROFIBRA ignifuga
      • Lavorazioni speciali per tessuti d'arredamento
      • tessuti personalizzati
    • Prodotti per il Teatro >
      • POLTRONE
      • Sipari >
        • sipari su misura
        • Tipologie di Sipari >
          • sipario alla greca
          • sipario all'italiana
          • sipario alla tedesca
          • sipario alla francese
          • Sipario alla Austriaca Sipario alla Veneziana Sipario alla Romana
          • Sipario Burattino rotante
          • Altre Tipologie di Sipario
      • sistemi di scorrimento
      • Quinte, Fondali, Cielini >
        • tessuto per muta di scena
        • Sartoria e Tappezzeria verticale
      • Teatro Amatoriale
    • Pannelli Fonoassorbenti
  • referenze
    • Lavori eseguiti
    • Clienti
    • Studi Tecnici >
      • CAPITOLATI D'APPALTO PER TEATRO
      • Normative
  • WIKITEATRO

Sipario: il palcoscenico delle news

2/3/2018

0 Comments

 
Sipario, dal 1946, rappresenta una rivista di riferimento nel mondo del teatro e dello spettacolo dal vivo, che ha l'obiettivo di informare produrre spunti di riflessione sui vari aspetti del mondo dello spettacolo: dalla prosa alla lirica, dal balletto al cinema, dalla musica alla scenografia. Dal 1997 la rivista Sipario è diventata anche un portale on-line ed offre numerose sezioni dedicate alle recensioni e all'attualità, alle Scuole di Danza e Teatro, alle Compagnie, tanto da diventare il punto di riferimento dei professionisti dello spettacolo dell'era di internet. 

0 Comments

Jannacci: "Quella volta che il sipario prese   fuoco".

26/2/2018

1 Comment

 
Paolo, figlio di Enzo Jannacci,  racconta in questa biografia il padre, ricucendo frammenti di serate in teatro e giornate della Milano degli anni '70. Ed in questa storia non manca il curioso episodio di un sipario che prende fuoco. 
"Quando un assistente, cercando di capire da dove venisse quel fumo, toccò il sipario, la stoffa prese fuoco di colpo! Una vampata tipo il film Inferno di cristallo. Una luce di una quinta si era spostata e toccando il sipario lo aveva bruciato creando la brace, appena datogli un po' di ossigeno, il sipario prese fuoco... per fortuna era un velluto relativamente resistente alla fiamma e sia i Vigili del Fuoco sia il nostro amico e road manager Carlo Bottos riuscirono a spegnerlo senza grande fatica. Il commento di Enzo fu: "Uhé Carlo, piano con gli effetti speciali!"

La serata andò bene... ma dovemmo lavorare altre due serate gratis per ricomprare il sipario!"

​
da Aspettando al semaforo. L'unica biografia di Enzo Jannacci che racconti qualcosa di vero, di Paolo Jannacci

1 Comment

il sipario ritrovato

12/2/2018

0 Comments

 
Foto
una bella intervista di 8x8 a Ivana Micheletti, coordinatrice dei lavori di restauro del Sipario del Teatro Ariosto. 
Qual è la storia di questo sipario?
Nel 1857 la realizzazione del nuovo Teatro Municipale determinò l’abbandono dell’antico Teatro della Cittadella che però, dopo anni di degrado, nel 1877 per volontà della cittadinanza, fu finalmente ripristinato con la denominazione di Politeama Ariosto.
In occasione di nuovi e importanti lavori di adeguamento e restauro svolti nel 1927 l’architetto Guido Tirelli, responsabile dei rifacimenti, diede incarico ad Anselmo Govi di dipingere la volta del teatro con il racconto di dieci episodi dell’Orlando Furioso, illustrando il Sipario con una scena in cui Ludovico Ariosto fosse ritratto nell’atto di declamare i propri versi ad una corte ideale immersa nel giardino del Mauriziano, in prossimità del torrente Rodano. Da allora, per più di 50 anni, il sipario rimase in uso, fino al 1981 quando, a conclusione di ulteriori restauri architettonici e funzionali, si decise di smontarlo in attesa di uno specifico intervento di recupero.
Il Sipario dipinto è quindi rimasto immagazzinato per 15 anni piegato su sè stesso, e poi, per altri 15, arrotolato con la parte dipinta verso l’interno.
In che condizioni era quando avete iniziato i lavori?
Questa modalità di deposito ha prodotto numerose cadute della pellicola pittorica ed ha creato pieghe e malformazioni. 

Read More
0 Comments

restauro: "Il Sipario Racconta"

12/2/2018

0 Comments

 
di Serena Sarti*
Foto
Nota: i sipari dipinti non rientrano nella nostra produzione standard. Tuttavia la nostra passione per questo mondo ci spinge a segnalare e raccogliere degli articoli particolarmente interessanti.
italteatri
Foto 8x8


​
Questo articolo presenta un estratto dalla tesi di laurea in Metodologie della conservazione e del restauro di dipinti su tela e tavola da me discussa al termine del biennio specialistico seguito presso l'Accademia di belle arti di Bologna (anno accademico 2006-2007). La ricerca, intitolata Intorno al sipario. I sipari teatrali dipinti nella seconda metà dell'Ottocento e le metodologie per la loro tutela, è nata da un'esperienza di collaborazione diretta nel restauro conservativo dei sipari teatrali dipinti di Pieve di Cento e Cento, all'interno del laboratorio diretto da Licia Tasini. Esperienza che, ad atto ultimato, mi ha trasmesso la tangibile certezza che i sipari storici dipinti siano tasselli straordinari dell'opera architettonica teatrale e che quindi la loro tutela debba essere garantita il più possibile all'interno di questi luoghi.

Read More
0 Comments

PRADA ED IL FAI PER IL TEATRO REGIO

12/2/2018

0 Comments

 
Foto
​Per celebrare l’inaugurazione del suo nuovo punto vendita a Torino in Piazza San Carlo, Prada rende omaggio alla città donando, in collaborazione con il FAI -- Fondo Ambiente Italiano — un nuovo sipario al Teatro Regio.
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale italiano intrapreso da Prada e dal FAI che, dal 2010 a oggi, hanno
contribuito al restauro e alla conservazione di numerosi beni artistici in diverse città d’Italia quali Bologna, Padova, Bari e Firenze.
Il nuovo sipario, che rispetterà le scelte cromatiche dell’architetto Carlo Mollino,sarà largo 48 metri e alto 10 metri, per un peso complessivo di 1450 kg, con un’apertura totale di 16 metri. Due meccanismi permetteranno le più tipiche alzate di sipario della tradizione teatrale: all’italiana, alla tedesca e il più complicato movimento alla francese, che combina i due precedentI. 
(fondazione  teatro regio)


0 Comments

    Archivi

    Dicembre 2022
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Marzo 2018
    Febbraio 2018

    Categorie

    Tutti
    100
    100%
    100% Trevira Poliestere
    1im
    5 Anni
    Abitazione
    Acustica Dell'architettura Teatrale
    Acustica Geometrica
    Acustica In Edilizia
    Acustica In Teatro
    Acustica Nelle Sale Da Concerto
    Acustico Ignifugo
    Alta Moda
    Altezza
    Amazonas
    Amintore Galli
    Amsterdam
    Anallergico
    Anhui Normal University
    Antifiamma
    Antimacchia Ignifugo
    Antincendio
    Antonio Decaro
    Architettura
    Arie
    Arlecchino
    Arredamento Fonoassorbente
    Arredamento Ignifugo
    Art
    Arte
    Artes
    Ateneul
    Atossico
    Auditorium
    Autore Teatrale
    Autori Teatrali
    Avanspettacolo
    Bari
    Biblioteca
    Binario Motorizzato
    Boston
    Bucarest
    Caratteristiche Acustiche Delle Grandi Sale
    Carlo Bottos
    Catalana
    Celetti
    Chiarezza
    Chiesa
    Cieletti
    Cieli
    Cielini
    Cielo
    Classe Di Reazione Al Fuoco
    Classe Uno
    Classi Di Reazione Al Fuoco
    Cnvvf
    Coex
    Combustione
    COMFORT ACUSTICO
    Compagnia Teatrale
    Compagnie Teatrali
    Comprensibilità
    Confezionamento Sipari Ignifughi
    Corpo Nazionale Dei Vigili Del Fuoco
    Corti
    Cortiteatrali
    Corti Teatrali
    Costumista Teatrale
    Cotone Ignifugo
    Cucito
    D
    De Bellas
    De La
    Developing.it
    Diffrazione
    Disturbo
    Dm 19 8 96
    Don Milani
    Edificio Della Banca D'italia
    Edifici Storici
    Emilia Romagna
    Enzo Jannacci
    Fabbrica
    Fabbrica Nardò
    Fabbrica Palchi
    Fabbrica Sipari
    Fiamma
    Fiamma Libera
    Fibra
    Fibra Ignifuga
    Filippo Tommaso Marinetti
    Fire-retardant
    Fire-retardant Blinds
    Flame Retardant
    Fodera
    Fodera Ignifuga
    Fodera IGNITEX
    Fondale
    Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli E Teatri Di Bari
    Fondazione Petruzzelli
    Fonici
    Forniture Con Tessuto Ignifugo
    Foyer
    Fugo
    Fuoco
    Garde
    Gesamt
    Giuseppe D'antonio
    Giuseppe Patti
    Graticciato
    Guangzhou
    Haus
    Hotel
    House
    Housemajestic
    Ignifugazione
    Ignifugo Di Classe 1
    Ignifugo Permanente
    Ignis
    Indici Di Qualità Acustica
    Infiammabile
    Inquadratura
    Intensità
    Interposto
    Intrinsecamente Ignifugo
    ITALTEATRI
    Italteatriopera
    La Fabbrica
    La Fabbrica Del Sipario
    Lais Kantor
    L'aquila
    Legge Per Gli Spazi Pubblic
    Liberty
    Lino Ignifugo
    Locali Di Intrattenimento
    Lunghezza D'onda
    Macchinisti
    Manausteatro
    Margherita Di Savoia
    MARGRÄFLICHES
    Massimo Biscardi
    Messa In Opera
    Milano
    Minisale
    Mini Sale
    Modelli Di Sipario
    Molton
    Moquette Ignifuga
    Multiteatro
    Multi Teatro
    Musica
    Musik
    Muta Di Scena
    Nabucco
    Napoli
    Nevio Schiavone
    New
    Nicola Pappagallo
    No Longer Curious
    Normative Antincendio
    Normative Di Sicurezza
    Norme Di Prevenzione Incendi
    Occhioli A Vela
    Olimpico
    Omologazione
    Onda Sonora
    Opera
    Opern
    Orchestra
    Ordine
    Ordini
    Otello
    Palacio
    Palau
    Palco
    Palcoscenico
    Paola Giacometti
    Paolo Jannacci
    Performance
    Performance Su Ordinazione
    Peroni
    Pezza
    Philippe Daverio
    Piano Palco
    Poliestere
    Poliestere Fr
    Poliestere Ignifugo
    Poltrona Omologata
    Polyester Fabric
    Portale Dello Spettacolo
    Prevenzione Incendi
    Prima Quinta
    Produzione Palchi
    Progettazione Computerizzata
    Propagazione Del Suono
    Proprietà Ignifughe
    Proprietà Ignifughe Intrinseche
    Protezione Passiva
    Pubblico Spettacolo
    Quadratura
    Quinta
    Quinte
    Quinte Mobili
    Quinte Nobili
    Quintessuto
    Regina Margherita
    Requisiti Acustici Passivi
    Resistente Al Fuoco
    Resistente Alla Fiamma
    Restauro Tessile
    Retropalco
    Ricchezza
    Ricchezza 100%
    Ricchezza 80%
    Riflessione Del Suono
    Rifrazione
    Rimini
    Rinforzo
    Riprodurre Antico Tessuto
    Ristrutturazione Teatri
    Rivista Informazione Teatrale
    Roma
    Roman
    Rosso Teatro
    Sala Spettacoli
    San Antonio
    San Carlo
    Sant Antonio
    Sarta Teatrale
    Sartoria
    Scatola Nera
    Sciantose
    Sciarpe
    Sconti
    Scuole Di Danza
    Sicurezza
    Sicurezza Passiva
    Sicurezza Teatro
    Sipari A Norma
    Sipari A Norma Antincendio
    Siparietto
    Sipario
    Sipario Alla Greca
    Sipario All'austriaca
    Sipario All'italiana
    Sipario Antincendio
    Sipario Cattedrale
    Sipario Del Petruzzelli
    Sipario Foderato
    Sipario Ignifugo
    Sipario Ignifugo Trevira Cs
    Sipario In Stoffa Ignifuga
    Sipario In Velluto Pesante
    Sipario.it
    Sipario Italteatri
    Sipario Motorizzato
    Sipario Oratorio
    Sipario Su Misura
    Sipario Teatrino
    Sipario Teatro Antico
    Social Café
    Soffitti
    Solidamente Applicato
    Spazio Scenico
    Spettacoli
    Spettacoli Amatoriali
    Spettacolo
    Spettacolo Teatrale
    Stefano Molini
    Stoffa Ignifuga
    Strada Per Il Sipario
    Suoni E Rumori
    Su Zihan
    Sydney
    Symon McBurney
    Tagliafiamma
    Tagliafuoco
    Tappezzeria
    Tappezzeria Teatrale
    Teatranti
    Teatranti Per Passione
    Teatri
    Teatri Di Bari
    Teatro
    Teatro Amatoriale
    Teatro Ariosto
    Teatro Dell'opera
    Teatro Galli
    Teatro Liberty
    Teatro Lirico
    Teatro Municipale
    Teatro Roma
    Tecnici Di Teatro
    Tecnologia Brevettata
    Tela
    Teletta
    Telette
    Tendaggio
    Tendaggio Ignifugo
    Tendaggio Per Teatro
    Tendaggi Sala
    Tenda Ignifuga
    Tende Fonoassorbenti
    Tende Ignifughe
    Tende Su Misura
    Tessili Ignifughi
    Tessuo Trevira Cs
    Tessuti Da Parati
    Tessuti Ignifughi Certificati
    Tessuti Per Il Rivestimento Dei Mobili Trevira CS
    Tessuti Per Ristrutturazione Teatri
    Tessuto
    Tessuto Acustico
    Tessuto Acustico Ignifugo
    Tessuto D'arredamento
    Tessuto Da Sipario Ignifugo Fonoassorbente
    Tessuto Fonoassorbente
    Tessuto Fonoassorbente Ignifugo
    Tessuto Ignifugo
    Tessuto Ignifugo Oscurante
    Tessuto Ignifugo Oscurante In Poliestere
    Tessuto Ignifugo Oscurante In Poliestere Per Tende
    Tessuto Omologato
    Tessuto Trevira Cs
    Theatre
    Théâtre De Complicité
    Tipi Ignifughi
    Tipologia
    Tonalità Attenuate
    Torcitura Padana
    TORINO
    Toronto
    Tosca
    Trevira
    Treviracs
    Trevira Cs
    Trevira CS®
    Trevira® Cs
    Trevira CS® Polyester Fabric
    Trevira Poliestere
    Velario
    Velette
    Velluto
    Velluto 100% Trevira Poliestere
    Velluto Amaranto
    Velluto Antincendio
    Velluto Blu
    Velluto Ignifugo
    Velluto In Trevira Cs
    Velluto Italteatri
    Velluto Ocra
    Velluto Papa Francesco
    Velluto Papa Giovanni II
    Velluto Rosso
    Velluto Teatrale
    Velluto Tipo
    Velluto Tipo Cinema
    Velluto Tipo Teatro
    Velluto Trevira
    Velluto Verde
    Velluto Vescovile
    Velluto Vescovo
    Velocità Del Suono
    Verein
    Vibrazione
    Vicenza
    Vienna
    Vigili Del Fuoco
    Viscosa Ignifuga
    Wang
    Winter
    Yang Gallery
    Zanolo

    ItateatriOpera.it - Produzione di Sipari e tendaggi

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.