ITALTEATRIOPERA :: SIPARI E ARREDI TESSILI PER TEATRI. TENDE SICURE PER LA SCUOLA. TEATRINI SCOLASTICI. TENDAGGI PER HOTEL. TENDE IGNIFUGHE E TESSUTI ANTIFIAMMA. POLTRONE IGNIFUGHE, SISTEMI DI SEDUTA, PANNELLI FONOASSORBENTI, SCHERMI CINEMATOGRAFICI PER P
  • HOME
    • Chi Siamo
    • cosa facciamo
    • CONTATTI
    • Portfolio
    • lavora con noi
    • Brochure PDF
    • il Logo
  • Teatri e Tende
    • Sipari >
      • sipari su misura
      • Tipologie di Sipari >
        • sipario alla greca
        • sipario all'italiana
        • sipario alla tedesca
        • sipario alla francese
        • Sipario alla Austriaca Sipario alla Veneziana Sipario alla Romana
        • Sipario Burattino rotante
        • Altre Tipologie di Sipario
    • Quinte, Fondali, Cielini >
      • tessuto per muta di scena
      • Sartoria e Tappezzeria verticale
    • linea TENDASICURA >
      • TENDASICURA Bioactive
      • TENDASICURA tende Hotel e B&b
    • desKdrap - tende ospedali, uffici >
      • Tende Verticali
    • sistemi di scorrimento
  • Sedute Contract
    • Divani PRIVACY
    • Poltrone
    • POLTRONE TEATRO
  • SCUOLA
    • Teatro a Scuola
    • Tende per la scuola
  • fonoassorbenti
    • Pannelli Fonoassorbenti
    • TENDAGGI FONOASSORBENTI
    • Fonoassorbente Lanae Kioc
    • Guida all'uso dei tessili fonoassorbenti
  • STOFFE & ALTRO
    • TESSUTI >
      • tessuti scenotecnici >
        • Pannoscena Ignifugo Trevira CS
        • Pannoscena Ignifugo Cotone
      • Tessuti Nautica Contract
      • VELLUTI DA TEATRO >
        • Velluti Ignifughi >
          • Velluto ELBAS Marezzato
          • Velluto Orlando Super
          • Velluto Opera Lucca Cineteatro
          • Velluto Luxor Italteatri FR Lounge pesante
          • Velluto Oscurante OperaRoma
      • oscuranti >
        • Oscurante SUPERBUIO FR
        • Oscurante Lino Dim-out
        • Oscurante Dim-out
      • accessori >
        • tessuti personalizzati
        • MICROFIBRA ignifuga
        • Lavorazioni speciali per tessuti d'arredamento
      • COEX IGNIFUGHI NATURALI >
        • KIOK DISK - COEX
      • pet friendly fabric
    • Corderie
    • Frangia
    • pvc >
      • PVC Lackfolie
      • Pvc Mailand
      • Ciclorama
      • Blackout Screen
    • Pavimenti >
      • Pavimento Danza
      • Pavimento Tela Pesante Cotone
    • Tende per lo spettacolo
    • tende b&b / casa >
      • TENDA AD ONDA
    • Sistemi per Quadri
  • BLOG
  • INFO UTILI
    • Vocabolario teatrale
    • Ambiente e Valori
    • Policy
    • Studi Tecnici
    • Clienti
    • CAPITOLATI D'APPALTO PER TEATRO
    • Prevenzione incendi Pubblico Spettacolo
    • Prevenzione incendi edilizia scolastica
    • Trevira CS
    • COEX
    • FAQ
  • world
    • EN - Operapulia & Brands
    • FR - Operapulia & brands
    • DE - Operapulia & brands
    • IT - Operapulia & Brands
    • AR - Operapulia & brands
  • HOME
    • Chi Siamo
    • cosa facciamo
    • CONTATTI
    • Portfolio
    • lavora con noi
    • Brochure PDF
    • il Logo
  • Teatri e Tende
    • Sipari >
      • sipari su misura
      • Tipologie di Sipari >
        • sipario alla greca
        • sipario all'italiana
        • sipario alla tedesca
        • sipario alla francese
        • Sipario alla Austriaca Sipario alla Veneziana Sipario alla Romana
        • Sipario Burattino rotante
        • Altre Tipologie di Sipario
    • Quinte, Fondali, Cielini >
      • tessuto per muta di scena
      • Sartoria e Tappezzeria verticale
    • linea TENDASICURA >
      • TENDASICURA Bioactive
      • TENDASICURA tende Hotel e B&b
    • desKdrap - tende ospedali, uffici >
      • Tende Verticali
    • sistemi di scorrimento
  • Sedute Contract
    • Divani PRIVACY
    • Poltrone
    • POLTRONE TEATRO
  • SCUOLA
    • Teatro a Scuola
    • Tende per la scuola
  • fonoassorbenti
    • Pannelli Fonoassorbenti
    • TENDAGGI FONOASSORBENTI
    • Fonoassorbente Lanae Kioc
    • Guida all'uso dei tessili fonoassorbenti
  • STOFFE & ALTRO
    • TESSUTI >
      • tessuti scenotecnici >
        • Pannoscena Ignifugo Trevira CS
        • Pannoscena Ignifugo Cotone
      • Tessuti Nautica Contract
      • VELLUTI DA TEATRO >
        • Velluti Ignifughi >
          • Velluto ELBAS Marezzato
          • Velluto Orlando Super
          • Velluto Opera Lucca Cineteatro
          • Velluto Luxor Italteatri FR Lounge pesante
          • Velluto Oscurante OperaRoma
      • oscuranti >
        • Oscurante SUPERBUIO FR
        • Oscurante Lino Dim-out
        • Oscurante Dim-out
      • accessori >
        • tessuti personalizzati
        • MICROFIBRA ignifuga
        • Lavorazioni speciali per tessuti d'arredamento
      • COEX IGNIFUGHI NATURALI >
        • KIOK DISK - COEX
      • pet friendly fabric
    • Corderie
    • Frangia
    • pvc >
      • PVC Lackfolie
      • Pvc Mailand
      • Ciclorama
      • Blackout Screen
    • Pavimenti >
      • Pavimento Danza
      • Pavimento Tela Pesante Cotone
    • Tende per lo spettacolo
    • tende b&b / casa >
      • TENDA AD ONDA
    • Sistemi per Quadri
  • BLOG
  • INFO UTILI
    • Vocabolario teatrale
    • Ambiente e Valori
    • Policy
    • Studi Tecnici
    • Clienti
    • CAPITOLATI D'APPALTO PER TEATRO
    • Prevenzione incendi Pubblico Spettacolo
    • Prevenzione incendi edilizia scolastica
    • Trevira CS
    • COEX
    • FAQ
  • world
    • EN - Operapulia & Brands
    • FR - Operapulia & brands
    • DE - Operapulia & brands
    • IT - Operapulia & Brands
    • AR - Operapulia & brands

Guida all'Uso
dei Tessuti Fonoassorbenti 

Foto
Benvenuti nella nostra guida all'uso dei tessuti fonoassorbenti, un elemento fondamentale per migliorare l'acustica in vari contesti, dai grandi teatri ai teatri scolastici, dai teatri parrocchiali ai ristoranti e alle sale conferenze.
Prima di iniziare... è essenziale comprendere la differenza tra fonoassorbenza e isolamento acustico per ottimizzare l'esperienza sonora nei vostri spazi.

1. Fonoassorbenza e Isolamento Acustico: Definizioni Chiave

 1.1 Fonoassorbenza
La fonoassorbenza si riferisce alla capacità di un materiale di assorbire le onde sonore, riducendo così il riverbero all'interno di un ambiente. I tessuti fonoassorbenti sono progettati per catturare e convertire l'energia sonora e dissoparla, contribuendo a ridurre i livelli di rumore e migliorare la chiarezza del suono.
1.2 Isolamento Acustico
L'isolamento acustico, d'altra parte, si riferisce alla capacità di un materiale o di una struttura di bloccare o ridurre la trasmissione del suono da un ambiente all'altro. Ad esempio, una buona isolazione acustica impedisce che il suono proveniente da una sala conferenze disturbi un'area adiacente e viceversa.

2. Effetti nella Pratica
2.1 Fonoassorbenza negli Spazi Confinati

L'uso strategico di tessuti fonoassorbenti è particolarmente cruciale negli spazi confinati, come teatri scolastici e sale conferenze. Riducendo il riverbero, si migliora la comprensibilità delle parole, favorendo un ambiente più adatto all'apprendimento e alla comunicazione.
2.2 Miglioramento Acustico nei Ristoranti
Nei ristoranti, la fonoassorbenza acustico può essere vitale per garantire una cena tranquilla e piacevole. Materiali fonoassorbenti possono ridurre il frastuono, migliorando l'esperienza complessiva dei clienti.

3. Sinergia tra Fonoassorbenza e Isolamento Acustico
3.1 Applicazioni Combinate
Per ottenere risultati ottimali, considerate l'applicazione combinata di materiali fonoassorbenti e isolanti. Ad esempio, utilizzare pannelli fonoassorbenti per ridurre il riverbero in una sala conferenze e materiali isolanti nelle pareti per impedire la trasmissione del suono alle stanze adiacenti ovvero tendaggi pesanti confezionati e montati in modo da sviluppare una barriera sonora all'ingresso dell'area trattata. 
3.2 Personalizzazione in Base alle Esigenze
Ogni ambiente richiede un approccio personalizzato. Mentre un teatro parrocchiale può beneficiare di un'elevata fonoassorbenza per una migliore intelligibilità durante le cerimonie, un ristorante potrebbe necessitare di un diverso sistema di fonoassorbenza per migliorare il comfort e la privacy dei clienti, mentre un multisala ha bisogno di una progettazione adeguata per impedire la sovrapposizione del suono tra le diverse sale.

4. Manutenzione e Adattabilità
4.1 Facilità di Pulizia
Nei contesti come ristoranti, dove la pulizia frequente è essenziale, optate per tessuti che possano essere facilmente puliti: i risultati dipendono tanto dal materiale quanto dalla corretta posa in opera, ma il lavaggio non  compromettere le proprietà fonoassorbenti.
4.2 Adattabilità all'Utilizzo
Considerate la possibilità di regolare l'installazione dei tessuti in base alle diverse attività che si svolgono in una sala conferenze o in un teatro scolastico.
​

5. Consigli Pratici
5.1 Personalizzazione
Per ottenere i migliori risultati, personalizzate l'installazione dei tessuti in base alle esigenze specifiche del vostro ambiente. Un approccio su misura può fare la differenza. Noi siamo qui per aiutarvi nella migliore scelta possibile. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.