Sipario di boccascena con apertura all'austriaca, veneziana, romana
Tra i più affascinanti sipari teatrali, trovano posto sicuramente queste tre tipologie: il sipario alla veneziana, il sipario alla romana ed il sipario all'austriaca. Dal punto di vista della meccanica questi sipari sono molto simili, mentre si differenziano notevolmente nel risultato estetico e scenografico.
Sipario all'Austriaca.
Il Sipario all'Austriaca (detto anche a cascata o a festoni) è il più ricco tra i tre: con il suo drappeggio elaborato, offre un'atmosfera di raffinata eleganza. Caratterizzato da una ricchezza orizzontale costituita da un susseguirsi di "festoni", questo sipario viene cucito con "pieni orizzontali" e "pieni verticali" e richiede una notevole quantità di tessuto, creando onde suggestive. La sua meccanica di sollevamento verticale, simile ai suoi compagni "veneziano" e "romano", consente un'apertura impeccabile, compattando il tessuto dal basso verso l'alto. Versatile e adatto a diverse situazioni, il Sipario all'Austriaca può essere aperto anche senza compattamento (quando sia possibile l'uso di una meccanica di sipario alla tedesca), aggiungendo un tocco distintivo a qualsiasi architettura o scenografia. Naturalmente anche questo sipario viene confezionato con tessuti ignifughi certificati. Molto interessante, inoltre, l'aspetto legato alla gestione del suono, grazie alla notevole capacità fonoassorbente in una ampia gamma di frequenze. Questo sipario è molto diffuso perché soddisfa i gusti e le necessità anche tecniche di moltissimi eventi, dagli spettacoli sulle navi da crociera fino agli eventi televisivi.
Sipario alla Veneziana.
Il Sipario alla Veneziana incarna l'eleganza in movimento, ma si mantiene più leggero rispetto al sipario all'austriaca. Con la sua ricchezza verticale, il sollevamento verticale crea onde e panneggi morbidi sulla scena. A sipario chiuso l'aspetto è del tutto simile ad un sipario alla greca, con una arricciatura regolare, ma all'apertura il tessuto si raccoglie verso l'alto, creando i festoni. Può essere sollevato anche senza un completo compattamento, adottando la meccanica dell'Apertura tedesca. Un capolavoro dinamico, il Sipario alla Veneziana è pensato per anticipare lo spettacolo, offrendo un'apertura scenica unica e versatile. Adatto anche ad ambienti moderni e contemporanei.
Sipario alla Romana: Sobrietà ed Eleganza Verticale
Il Sipario alla Romana, seppur condividendo la meccanica di sollevamento con gli austriaci e veneziani, si presenta con una confezione tesa che unisce sobrietà ed eleganza. Ideale per fondali e situazioni in cui la pulizia estetica è essenziale, questo sipario offre un'apertura verticale che aggiunge raffinatezza senza compromettere la funzionalità. La confezione tesa si presta anche all'uso di interpretazioni ardite, anche con l'uso della stampa digitale.
Affascinanti, raffinati e progettati su misura, i nostri sipari teatrali incarnano l'eccellenza nell'estetica e nella funzionalità. Scopri il nostro catalogo per sperimentare la trasformazione del tuo spazio scenico attraverso soluzioni personalizzate. Siamo pronti a condividere con te l'arte e la tecnologia che caratterizzano i nostri sipari teatrali, contribuendo a rendere ogni performance indimenticabile.
Sipario all'Austriaca.
Il Sipario all'Austriaca (detto anche a cascata o a festoni) è il più ricco tra i tre: con il suo drappeggio elaborato, offre un'atmosfera di raffinata eleganza. Caratterizzato da una ricchezza orizzontale costituita da un susseguirsi di "festoni", questo sipario viene cucito con "pieni orizzontali" e "pieni verticali" e richiede una notevole quantità di tessuto, creando onde suggestive. La sua meccanica di sollevamento verticale, simile ai suoi compagni "veneziano" e "romano", consente un'apertura impeccabile, compattando il tessuto dal basso verso l'alto. Versatile e adatto a diverse situazioni, il Sipario all'Austriaca può essere aperto anche senza compattamento (quando sia possibile l'uso di una meccanica di sipario alla tedesca), aggiungendo un tocco distintivo a qualsiasi architettura o scenografia. Naturalmente anche questo sipario viene confezionato con tessuti ignifughi certificati. Molto interessante, inoltre, l'aspetto legato alla gestione del suono, grazie alla notevole capacità fonoassorbente in una ampia gamma di frequenze. Questo sipario è molto diffuso perché soddisfa i gusti e le necessità anche tecniche di moltissimi eventi, dagli spettacoli sulle navi da crociera fino agli eventi televisivi.
Sipario alla Veneziana.
Il Sipario alla Veneziana incarna l'eleganza in movimento, ma si mantiene più leggero rispetto al sipario all'austriaca. Con la sua ricchezza verticale, il sollevamento verticale crea onde e panneggi morbidi sulla scena. A sipario chiuso l'aspetto è del tutto simile ad un sipario alla greca, con una arricciatura regolare, ma all'apertura il tessuto si raccoglie verso l'alto, creando i festoni. Può essere sollevato anche senza un completo compattamento, adottando la meccanica dell'Apertura tedesca. Un capolavoro dinamico, il Sipario alla Veneziana è pensato per anticipare lo spettacolo, offrendo un'apertura scenica unica e versatile. Adatto anche ad ambienti moderni e contemporanei.
Sipario alla Romana: Sobrietà ed Eleganza Verticale
Il Sipario alla Romana, seppur condividendo la meccanica di sollevamento con gli austriaci e veneziani, si presenta con una confezione tesa che unisce sobrietà ed eleganza. Ideale per fondali e situazioni in cui la pulizia estetica è essenziale, questo sipario offre un'apertura verticale che aggiunge raffinatezza senza compromettere la funzionalità. La confezione tesa si presta anche all'uso di interpretazioni ardite, anche con l'uso della stampa digitale.
Affascinanti, raffinati e progettati su misura, i nostri sipari teatrali incarnano l'eccellenza nell'estetica e nella funzionalità. Scopri il nostro catalogo per sperimentare la trasformazione del tuo spazio scenico attraverso soluzioni personalizzate. Siamo pronti a condividere con te l'arte e la tecnologia che caratterizzano i nostri sipari teatrali, contribuendo a rendere ogni performance indimenticabile.
ItalteatriOpera
Operapulia soc. coop.
via P. di Savoia 97
73048 Nardò (Lecce - ITALIA)
PREVENTIVI E CONTATTI
Tel. 3880564767
e.mail italteatriopera@gmail.com
© C.f. e P. Iva 04750520753
Operapulia soc. coop.
via P. di Savoia 97
73048 Nardò (Lecce - ITALIA)
PREVENTIVI E CONTATTI
Tel. 3880564767
e.mail italteatriopera@gmail.com
© C.f. e P. Iva 04750520753