1 Comment
Nasce in Italia "Coex", il tessuto naturale ignifugo ed eco-friendly sviluppato da due aziende italiane di antica tradizione, che si candida a colmare il gap tra le esigenze di produzione di tessuti sicuri (ignifughi) e quella di privilegiare i tessuti naturali ed ecosostenibili. Si tratta di tessuti naturali che soddisfano gli standard di sicurezza antifiamma, con una forte attenzione per comfort e la morbidezza delle fibre naturali ma anche la solidità e la brillantezza dei colori. Il tessuto Coex è realizzato con polimeri cellulosici estratti da fibre di origine vegetale (lino, viscosa, cotone) reso ignifugo utilizzando in processo produttivo che non prevede alcuna ripercussione a livello ambientale.
Coex viene presentato come un prodotto riciclabile, biodegradabile e anallergico, ottenuto con la modifica della struttura molecolare della cellulosa attraverso l’impiego di sostanze eco-compatibili tra i quali, ad esempio, il fosforo (realizza un effetto barriera contro il fuoco); l’azoto (diminuisce l’ossigeno a disposizione riducendo la capacità di combustione); lo zolfo (destruttura la cellulosa rendendola resistente al processo di combustione). Questo tessuto, nato dalla collaborazione tra due imprese italiane, più che una innovazione è una vera rivoluzione. Si tratta di un sistema di produzione che da vita ad un tessuto anallergico e biodegradabile, che non fonde, non gocciola e non produce fumi tossici. |
Archivi
Dicembre 2022
Categorie
Tutti
|