ItalteatriOpera realizza sipari, tendaggi, tende, poltrone da teatro, fondali, tende motorizzate, schermi per proiezione
  • HOME
    • Chi Siamo
    • cosa facciamo
    • CONTATTI
    • Documenti da scaricare
  • Prodotti
    • Teatro a Scuola
    • Tende Scuola ignifughe
    • Tendaggi Hotel - B&b
    • tessuti >
      • Velluti Ignifughi >
        • Velluto ELBAS Marezzato
        • Velluto Orlando Super
        • Velluto Opera Lucca Cineteatro
        • Velluto Luxor Italteatri FR Lounge pesante
        • Velluto Oscurante OperaRoma
      • TESSUTI OSCURANTI >
        • Oscurante SUPERBUIO FR
        • Oscurante Dim-out
        • Oscurante Lino Dim-out
      • TESSILI FONOASSORBENTI >
        • TENDAGGI FONOASSORBENTI
        • Fonoassorbente Lanae Kioc
      • Tessuti IMO Contract
      • Frangia Italteatri
      • MICROFIBRA ignifuga
      • Lavorazioni speciali per tessuti d'arredamento
      • tessuti personalizzati
    • Prodotti per il Teatro >
      • POLTRONE
      • Sipari >
        • sipari su misura
        • Tipologie di Sipari >
          • sipario alla greca
          • sipario all'italiana
          • sipario alla tedesca
          • sipario alla francese
          • Sipario alla Austriaca Sipario alla Veneziana Sipario alla Romana
          • Sipario Burattino rotante
          • Altre Tipologie di Sipario
      • sistemi di scorrimento
      • Quinte, Fondali, Cielini >
        • tessuto per muta di scena
        • Sartoria e Tappezzeria verticale
      • Teatro Amatoriale
    • Pannelli Fonoassorbenti
  • referenze
    • Lavori eseguiti
    • Clienti
    • Studi Tecnici >
      • CAPITOLATI D'APPALTO PER TEATRO
      • Normative
      • GLOSSARIO TEATRALE
  • BLOG
  • lavora con noi
  • HOME
    • Chi Siamo
    • cosa facciamo
    • CONTATTI
    • Documenti da scaricare
  • Prodotti
    • Teatro a Scuola
    • Tende Scuola ignifughe
    • Tendaggi Hotel - B&b
    • tessuti >
      • Velluti Ignifughi >
        • Velluto ELBAS Marezzato
        • Velluto Orlando Super
        • Velluto Opera Lucca Cineteatro
        • Velluto Luxor Italteatri FR Lounge pesante
        • Velluto Oscurante OperaRoma
      • TESSUTI OSCURANTI >
        • Oscurante SUPERBUIO FR
        • Oscurante Dim-out
        • Oscurante Lino Dim-out
      • TESSILI FONOASSORBENTI >
        • TENDAGGI FONOASSORBENTI
        • Fonoassorbente Lanae Kioc
      • Tessuti IMO Contract
      • Frangia Italteatri
      • MICROFIBRA ignifuga
      • Lavorazioni speciali per tessuti d'arredamento
      • tessuti personalizzati
    • Prodotti per il Teatro >
      • POLTRONE
      • Sipari >
        • sipari su misura
        • Tipologie di Sipari >
          • sipario alla greca
          • sipario all'italiana
          • sipario alla tedesca
          • sipario alla francese
          • Sipario alla Austriaca Sipario alla Veneziana Sipario alla Romana
          • Sipario Burattino rotante
          • Altre Tipologie di Sipario
      • sistemi di scorrimento
      • Quinte, Fondali, Cielini >
        • tessuto per muta di scena
        • Sartoria e Tappezzeria verticale
      • Teatro Amatoriale
    • Pannelli Fonoassorbenti
  • referenze
    • Lavori eseguiti
    • Clienti
    • Studi Tecnici >
      • CAPITOLATI D'APPALTO PER TEATRO
      • Normative
      • GLOSSARIO TEATRALE
  • BLOG
  • lavora con noi

Teatro internazionale del teatro. il commento di were were liking

22/3/2018

0 Comments

 
Il messaggio di Were Were Liking, Costa d’Avorio
Artista multidisciplinare   
​
Un giorno,
un essere umano decise di porsi delle domande davanti a uno specchio (un pubblico),
di inventarsi delle risposte e, di fronte allo stesso specchio, (il suo pubblico)
di fare autocritica, di prendere in giro le sue stesse domande e risposte,
di riderne e di piangerne, comunque, e alla fine,
di salutare e benedire il suo specchio (il suo Pubblico),
per avergli dato questo momento di dispetto e tregua,
allora s’inchina e lo ringrazia per mostrargli gratitudine e rispetto …
Nel profondo, era alla ricerca di pace:
pace con se stesso e con il suo specchio.
Stava facendo teatro …
Quel giorno, parlava …
disprezzando i suoi punti deboli, le sue contraddizioni e le sue deformazioni,
condannando, attraverso mimica e contorsioni,
le sue meschinerie, che hanno infangato la sua umanità,
i suoi inganni, che avevano portato cataclismi.
Parlava a se stesso …
ammirandosi nei suoi scatti crescenti,
nelle sue aspirazioni alla grandezza, alla bellezza,
ad un essere migliore, ad un mondo migliore,
che avrebbe costruito con i propri pensieri,
che avrebbe potuto forgiare con le proprie mani,
Se lui, insieme al suo riflesso nello specchio, lo avesse voluto, disse a se stesso,
Se lui e il suo specchio ne condividessero il desiderio …
Ma lui lo sa: stava facendo una Rappresentazione
una derisione, senza dubbio, un’illusione,
ma anche, certamente, un’azione mentale,
una costruzione, una ri-creazione del mondo:
stava facendo teatro …
Anche se sabotava tutte le speranze
attraverso le sue parole e i suoi gesti accusatori,
era deciso a credere
che tutto si sarebbe compiuto in una sola sera
con i suoi sguardi folli,
con le sue parole dolci,
con i suoi sorrisi maliziosi,
con il suo buon umore,
con le sue parole che, offensive o cullanti,
avrebbero compiuto l’intervento chirurgico per miracolo.
Sì, stava facendo teatro.
E, in generale,
da noi in Africa,
specialmente nella zona del Kamite da cui provengo,
prendiamo in giro tutto anche noi stessi:
ridiamo anche nel lutto quando piangiamo,
battiamo la terra, quando ci fa arrabbiare,
con il Gbégbé o il Bikoutsi
intagliamo Maschere paurose,
Glaé , Wabele o Poniugo ,
per dare forma ai Principi Assoluti
che ci impongono la ciclicità e i tempi.
E i burattini, che, come noi,
finiscono per plasmare i loro creatori e,
soggiogare i loro manipolatori.
Concepiamo dei rituali in cui la parola,
ritmicamente cadenzata da canzoni e respiri,
avanza alla conquista del sacro,
incitando danze come fossero trance,
incantesimi e richiami alla devozione,
ma anche, e soprattutto, scoppi di risate
per celebrare la gioia di vivere
che nemmeno secoli di schiavitù e colonizzazioni,
di razzismo e discriminazioni,
né eternità di indicibili atrocità
hanno potuto soffocare o schiacciare.
Dalla nostra anima di Padre e Madre dell’Umanità,
in Africa, come in qualsiasi parte del mondo,
facciamo teatro …
E in quest’anno speciale dedicato all’ITI (Organizzazione Mondiale per le Arti Performative),
sono particolarmente felice ed onorata
di rappresentare il nostro continente
1 Kamite, abitante di Kamita, la “Terra dei Neri”, lett. “Africa”. Il termine Kamite si riferisce anche a tutti i nativi e ai loro discendenti sparpagliatisi per il mondo nelle diaspore, oltre ai praticanti della religione originaria di questa regione.
2 Gbégbé, danza tradizionale della Regione Bété, in Costa d’Avorio, usata nelle manifestazioni pubbliche di giubilo o di cordoglio.
3 Bikoutsi, termine composto da a) Kout: “colpo” e b) Si, che identifica la Terra. Una danza Fan Beti originaria del Camerun meridionale, inizialmente praticata dalle donne per garantirsi le benedizioni da parte della Madre Terra (buoni raccolti, migliori condizioni meteo, ecc.) e durante la quale era necessario colpire vigorosamente il suolo affinché prestasse ascolto. Oggi, è stata recuperata dai giovani dell’intera regione e oltre, grazie a molte star internazionali.
4 Glaé, sistema religioso delle popolazioni Wè e Wobè, originarie della zona occidentale della Costa d’Avorio, basate sulle “Maschere”. Un’intera gerarchia di maschere, dall’aspetto spesso terrificante, funge da fondamento a tutte le credenze e le organizzazioni sociali di queste popolazioni.
5 Wabele, una delle maschere del sistema religioso Senufo, originario della parte settentrionale della Costa d’Avorio. Con la testa di iena mangiafuoco, rappresenta la conoscenza e il potere.
6 Poniugo, altra maschera del sistema religioso Senufo, basato sulla Poro, il rito d’iniziazione nel cuore dei boschi sacri e che governa tutta la loro società.
per portare il suo messaggio di pace
Il Messaggio di Pace del Teatro;
perché questo continente, di cui non molto tempo fa
fu detto che il mondo poteva farne a meno,
senza che nessuno avvertisse malessere o mancanza,
è stato di nuovo riconosciuto nel suo ruolo primordiale
di Padre e Madre dell’Umanità
e il mondo intero ci si sta riversando …
Perché tutti sperano sempre di trovare la pace
nelle braccia dei propri genitori, non è vero?
E come tale, il nostro teatro più che mai, riunisce
e impegna tutti gli umani, specialmente
tutti coloro che condividono il pensiero, la parola e l’azione teatrale,
ad avere maggiore rispetto per se stessi e per gli altri,
favorendo i migliori valori umanistici,
nella speranza di riconquistare una migliore umanità in ciascuno:
quella che fa rinascere intelligenza e comprensione,
attraverso questa parte delle culture umane, tra le più efficaci,
quella che cancella tutti i confini: il teatro …
Una delle più generose, perché parla tutte le lingue,
coinvolge tutte le civiltà, riflette tutti gli ideali
ed esprime una profonda unità di tutti gli uomini che,
nonostante tutte le contrapposizioni,
cercano soprattutto di conoscersi meglio
e di amarsi meglio, in pace e in tranquillità
quando la rappresentazione diventa partecipazione,
ricordandoci il dovere di un’azione che ci impone
il potere del teatro di far ridere e piangere tutti, insieme,
diminuendo la loro ignoranza, aumentando la loro conoscenza,
affinché l’uomo torni ad essere la più grande ricchezza dell’uomo.
Il nostro teatro si propone, essenzialmente, di riesaminare e rivalutare
tutti questi principi umanistici, tutte queste grandi virtù,
tutte queste idee di pace e amicizia tra i popoli,
così tanto sostenute dall’UNESCO,
per reincarnarle nelle scene che creiamo oggi,
in modo tale che queste stesse idee e questi stessi principi diventino un bisogno essenziale
e un pensiero profondo, prima di tutto, dei creatori di teatro,
che potranno così condividerli meglio con il loro pubblico.
Ecco perché la nostra ultima creazione teatrale, intitolata “L’Arbre Dieu”, ripetendo i consigli di
Kindack1 Ngo Biyong Bi Kuban2, nostra Maestra, dice:
“Dio è come un Grande Albero”
7 Kindack; lett. “Signora dei Consigli”, titolo conferito alle Matriarche, donne che hanno raggiunto un livello di saggezza attraverso l’iniziazione a Mbock o a Mbog, sistemi religiosi della Regione Bassa, nel Camerun centrale, e che corrisponde al titolo di Mbombock, riservato agli uomini.
8 Kuban; ragazza di Biyong, figlio di Kuban. Questo è il nome di mia nonna, una delle ultime detentrici della conoscenza “KI-Yi Mbock”, da cui ho ricevuto l’incarico di trasmissione per il quale ho lavorato duramente per oltre tre decenni.
di cui si riesce a percepire un solo aspetto alla volta,
in base all’angolo da cui viene osservato:
chiunque sorvoli l’albero, percepirà soltanto il fogliame
gli eventuali frutti o fiori stagionali;
chiunque viva nel sottosuolo, ne saprà di più delle sue radici;
quelli che vi si appoggeranno all’albero lo riconosceranno,
sentendolo dietro la schiena;
quelli provenienti da qualsiasi punto cardinale,
vedranno aspetti che quelli che sono dall’altra parte non necessariamente vedranno;
alcuni, quelli privilegiati, percepiranno il segreto
tra la corteccia e la polpa del legno;
ed altri ancora, la scienza intima custodita nel midollo dell’albero;
ma, qualunque sia la superficialità
o la profondità della percezione di ciascuno,
nessuno sarà mai posizionato in un’angolazione dalla quale
sia possibile percepire tutti questi aspetti nello stesso tempo,
a meno che non ci si trasformi in questo stesso albero divino!
Ma allora, siamo ancora umani?
Che tutti i teatri del mondo si tollerino e accettino reciprocamente,
per meglio servire lo scopo globale dell’ITI,
affinché, in questo suo 70° anniversario,
ci sia più Pace nel mondo
con una forte partecipazione del Teatro …
Were Were Liking   
Traduzione a cura del Centro Italiano dell’International Theatre Institute. La Giornata Mondiale del Teatro è un’iniziativa promossa, dal 1962, dall’International Theatre Institute Worldwide.  
https://itiitaliancentre.wordpress.com​
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Marzo 2018
    Febbraio 2018

    Categorie

    Tutti
    100
    100%
    100% Trevira Poliestere
    1im
    5 Anni
    Abitazione
    Acustica Dell'architettura Teatrale
    Acustica Geometrica
    Acustica In Edilizia
    Acustica In Teatro
    Acustica Nelle Sale Da Concerto
    Acustico Ignifugo
    Alta Moda
    Altezza
    Amazonas
    Amintore Galli
    Amsterdam
    Anallergico
    Anhui Normal University
    Antifiamma
    Antimacchia Ignifugo
    Antincendio
    Antonio Decaro
    Architettura
    Arie
    Arlecchino
    Arredamento Fonoassorbente
    Arredamento Ignifugo
    Art
    Arte
    Artes
    Ateneul
    Atossico
    Auditorium
    Autore Teatrale
    Autori Teatrali
    Avanspettacolo
    Bari
    Biblioteca
    Binario Motorizzato
    Boston
    Bucarest
    Caratteristiche Acustiche Delle Grandi Sale
    Carlo Bottos
    Catalana
    Celetti
    Chiarezza
    Chiesa
    Cieletti
    Cieli
    Cielini
    Cielo
    Classe Di Reazione Al Fuoco
    Classe Uno
    Classi Di Reazione Al Fuoco
    Cnvvf
    Coex
    Combustione
    COMFORT ACUSTICO
    Compagnia Teatrale
    Compagnie Teatrali
    Comprensibilità
    Confezionamento Sipari Ignifughi
    Corpo Nazionale Dei Vigili Del Fuoco
    Corti
    Cortiteatrali
    Corti Teatrali
    Costumista Teatrale
    Cotone Ignifugo
    Cucito
    D
    De Bellas
    De La
    Developing.it
    Diffrazione
    Disturbo
    Dm 19 8 96
    Don Milani
    Edificio Della Banca D'italia
    Edifici Storici
    Emilia Romagna
    Enzo Jannacci
    Fabbrica
    Fabbrica Nardò
    Fabbrica Palchi
    Fabbrica Sipari
    Fiamma
    Fiamma Libera
    Fibra
    Fibra Ignifuga
    Filippo Tommaso Marinetti
    Fire-retardant
    Fire-retardant Blinds
    Flame Retardant
    Fodera
    Fodera Ignifuga
    Fodera IGNITEX
    Fondale
    Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli E Teatri Di Bari
    Fondazione Petruzzelli
    Fonici
    Forniture Con Tessuto Ignifugo
    Foyer
    Fugo
    Fuoco
    Garde
    Gesamt
    Giuseppe D'antonio
    Giuseppe Patti
    Graticciato
    Guangzhou
    Haus
    Hotel
    House
    Housemajestic
    Ignifugazione
    Ignifugo Di Classe 1
    Ignifugo Permanente
    Ignis
    Indici Di Qualità Acustica
    Infiammabile
    Inquadratura
    Intensità
    Interposto
    Intrinsecamente Ignifugo
    ITALTEATRI
    Italteatriopera
    La Fabbrica
    La Fabbrica Del Sipario
    Lais Kantor
    L'aquila
    Legge Per Gli Spazi Pubblic
    Liberty
    Lino Ignifugo
    Locali Di Intrattenimento
    Lunghezza D'onda
    Macchinisti
    Manausteatro
    Margherita Di Savoia
    MARGRÄFLICHES
    Massimo Biscardi
    Messa In Opera
    Milano
    Minisale
    Mini Sale
    Modelli Di Sipario
    Molton
    Moquette Ignifuga
    Multiteatro
    Multi Teatro
    Musica
    Musik
    Muta Di Scena
    Nabucco
    Napoli
    Nevio Schiavone
    New
    Nicola Pappagallo
    No Longer Curious
    Normative Antincendio
    Normative Di Sicurezza
    Norme Di Prevenzione Incendi
    Occhioli A Vela
    Olimpico
    Omologazione
    Onda Sonora
    Opera
    Opern
    Orchestra
    Ordine
    Ordini
    Otello
    Palacio
    Palau
    Palco
    Palcoscenico
    Paola Giacometti
    Paolo Jannacci
    Performance
    Performance Su Ordinazione
    Peroni
    Pezza
    Philippe Daverio
    Piano Palco
    Poliestere
    Poliestere Fr
    Poliestere Ignifugo
    Poltrona Omologata
    Polyester Fabric
    Portale Dello Spettacolo
    Prevenzione Incendi
    Prima Quinta
    Produzione Palchi
    Progettazione Computerizzata
    Propagazione Del Suono
    Proprietà Ignifughe
    Proprietà Ignifughe Intrinseche
    Protezione Passiva
    Pubblico Spettacolo
    Quadratura
    Quinta
    Quinte
    Quinte Mobili
    Quinte Nobili
    Quintessuto
    Regina Margherita
    Requisiti Acustici Passivi
    Resistente Al Fuoco
    Resistente Alla Fiamma
    Restauro Tessile
    Retropalco
    Ricchezza
    Ricchezza 100%
    Ricchezza 80%
    Riflessione Del Suono
    Rifrazione
    Rimini
    Rinforzo
    Riprodurre Antico Tessuto
    Ristrutturazione Teatri
    Rivista Informazione Teatrale
    Roma
    Roman
    Rosso Teatro
    Sala Spettacoli
    San Antonio
    San Carlo
    Sant Antonio
    Sarta Teatrale
    Sartoria
    Scatola Nera
    Sciantose
    Sciarpe
    Sconti
    Scuole Di Danza
    Sicurezza
    Sicurezza Passiva
    Sicurezza Teatro
    Sipari A Norma
    Sipari A Norma Antincendio
    Siparietto
    Sipario
    Sipario Alla Greca
    Sipario All'austriaca
    Sipario All'italiana
    Sipario Antincendio
    Sipario Cattedrale
    Sipario Del Petruzzelli
    Sipario Foderato
    Sipario Ignifugo
    Sipario Ignifugo Trevira Cs
    Sipario In Stoffa Ignifuga
    Sipario In Velluto Pesante
    Sipario.it
    Sipario Italteatri
    Sipario Motorizzato
    Sipario Oratorio
    Sipario Su Misura
    Sipario Teatrino
    Sipario Teatro Antico
    Social Café
    Soffitti
    Solidamente Applicato
    Spazio Scenico
    Spettacoli
    Spettacoli Amatoriali
    Spettacolo
    Spettacolo Teatrale
    Stefano Molini
    Stoffa Ignifuga
    Strada Per Il Sipario
    Suoni E Rumori
    Su Zihan
    Sydney
    Symon McBurney
    Tagliafiamma
    Tagliafuoco
    Tappezzeria
    Tappezzeria Teatrale
    Teatranti
    Teatranti Per Passione
    Teatri
    Teatri Di Bari
    Teatro
    Teatro Amatoriale
    Teatro Ariosto
    Teatro Dell'opera
    Teatro Galli
    Teatro Liberty
    Teatro Lirico
    Teatro Municipale
    Teatro Roma
    Tecnici Di Teatro
    Tecnologia Brevettata
    Tela
    Teletta
    Telette
    Tendaggio
    Tendaggio Ignifugo
    Tendaggio Per Teatro
    Tendaggi Sala
    Tenda Ignifuga
    Tende Fonoassorbenti
    Tende Ignifughe
    Tende Su Misura
    Tessili Ignifughi
    Tessuo Trevira Cs
    Tessuti Da Parati
    Tessuti Ignifughi Certificati
    Tessuti Per Il Rivestimento Dei Mobili Trevira CS
    Tessuti Per Ristrutturazione Teatri
    Tessuto
    Tessuto Acustico
    Tessuto Acustico Ignifugo
    Tessuto D'arredamento
    Tessuto Da Sipario Ignifugo Fonoassorbente
    Tessuto Fonoassorbente
    Tessuto Fonoassorbente Ignifugo
    Tessuto Ignifugo
    Tessuto Ignifugo Oscurante
    Tessuto Ignifugo Oscurante In Poliestere
    Tessuto Ignifugo Oscurante In Poliestere Per Tende
    Tessuto Omologato
    Tessuto Trevira Cs
    Theatre
    Théâtre De Complicité
    Tipi Ignifughi
    Tipologia
    Tonalità Attenuate
    Torcitura Padana
    TORINO
    Toronto
    Tosca
    Trevira
    Treviracs
    Trevira Cs
    Trevira CS®
    Trevira® Cs
    Trevira CS® Polyester Fabric
    Trevira Poliestere
    Velario
    Velette
    Velluto
    Velluto 100% Trevira Poliestere
    Velluto Amaranto
    Velluto Antincendio
    Velluto Blu
    Velluto Ignifugo
    Velluto In Trevira Cs
    Velluto Italteatri
    Velluto Ocra
    Velluto Papa Francesco
    Velluto Papa Giovanni II
    Velluto Rosso
    Velluto Teatrale
    Velluto Tipo
    Velluto Tipo Cinema
    Velluto Tipo Teatro
    Velluto Trevira
    Velluto Verde
    Velluto Vescovile
    Velluto Vescovo
    Velocità Del Suono
    Verein
    Vibrazione
    Vicenza
    Vienna
    Vigili Del Fuoco
    Viscosa Ignifuga
    Wang
    Winter
    Yang Gallery
    Zanolo

    ItateatriOpera.it - Produzione di Sipari e tendaggi

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.